Questa è una delle foto più dettagliate ottenute finora della luna più piccola di Marte.
La nuova mappa è stata costruita con 110.000 immagini dal Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA. Scattate in bianco e nero dalla Context Camera (CTX) il mosaico copre 25 metri quadrati per pixel di superficie marziana.
La nuova mappa 3D ad alta risoluzione rivela una ricchezza di affascinanti caratteristiche geologiche marziane viste dall'orbita.
Un'incredibile vista dall'alto del cratere Jezero, sito di atterraggio della missione Mars 2020 Perseverance.
Scoprire una potenziale fonte di acqua, anche nella zona equatoriale del Pianeta Rosso, potrebbe avere forti implicazioni per la futura esplorazione umana e suggerisce che la storia recente di Marte potrebbe essere stata più acquosa di quanto si pensasse in precedenza.
Grazie alle osservazioni della sonda europea Mars Express, gli scienziati hanno scoperto che i modelli delle nuvole marziane sono sorprendente simili ai terrestri e ricordano quelli delle regioni tropicali del nostro pianeta.
Un nuovo incontro ravvicinato con Fobos, poco prima di Halloween, ha consentito di testare gli ultimi aggiornamenti installati sulla sonda Mars Express dell'ESA e ha portato a nuove scoperte sull'enigmatica luna marziana.
Il velivolo indiano Mars Orbiter "MOM" ha esaurito il propellente e la sua batteria si è scaricata oltre il limite di sicurezza.
Un team internazionale di ricercatori ha trovato nuove prove della possibile esistenza di acqua liquida sotto la calotta polare meridionale del Pianeta Rosso
I due orbiter hanno unito le forze per studiare le aurore di protoni ultravioletti che danzano e brillano nell'alta atmosfera di Marte.
La mappa mostra i giacimenti minerari in tutto il pianeta ed è stata meticolosamente creata nell'ultimo decennio utilizzando i dati del Mars Express Observatoire pour la Mineralogie dell'ESA, dello strumento l'Eau, les Glaces et l'Activité (OMEGA) e del Compact Reconnaissance Imaging Spectrometer for Mars (CRISM) del Mars Reconnaissance Orbiter della NASA.
L'ESA ha presentato due spettacolari ricostruzioni del sistema di canyon Valles Marineris, partendo dell'ultima coppia di immagini stereo riprese sulla zona dalla sonda Mars Express.
La mappa arcobaleno copre la stragrande maggioranza del pianeta, mostrando le dozzine di minerali trovati sulla sua superficie di Marte e verrà rilasciata completamente nell'arco di sei mesi.
Una regione su Marte potrebbe essere stata abitabile ripetutamente fino a tempi relativamente recenti nella storia marziana.
L'ESA sta aggiornando il software dello strumento MARSIS sulla navicella spaziale Mars Express, già famosa per il suo ruolo nella scoperta di segni di acqua liquida sul Pianeta Rosso.
La navicella della NASA era entrata nella modalità provvisoria a febbraio a causa di un'anomalia registrata sulle Inertial Measurement Units (IMU).
La fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA ha ripreso Perseverance e Ingenuity, a fine febbraio 2022.
Gli occhi elettronici della fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA hanno ripreso il rover cinese Zhurong l'11 marzo 2022.