L'Agenzia Spaziale Europea ha deciso di lanciare un telescopio spaziale e una missione verso gli asteroidi utilizzando i razzi Falcon 9 a causa della perdita dell'accesso ai veicoli Sojuz e dei ritardi nell'introduzione dell'Ariane 6.
Giornata davvero complicata nel poligono di lancio di StarBase Texas, ieri, con due booster e due orbiter Starhip schierati!
54 satelliti Starlink lanciati con un Falcon 9 decollato giovedì da Cape Canaveral, proseguono gli sforzi di SpaceX per una rete a banda larga per un mercato in continua espansione che collega famiglie rurali, navi, aerei commerciali e forze militari ucraine nella loro lotta contro la Russia.
Spettacolare lancio notturno per il satellite europeo di telecomunicazioni da Cape Canaveral, con il solito Falcon-9.
Nei giorni scorsi, SpaceX ha riportato sulla rampa texana le due sezioni Starship presumibilmente destinate al primo lancio...
Mantenendo l'incredibile media di un lancio ogni sei giorni, la SpaceX ha piazzato in orbita altri due satelliti per telecomunicazioni della compagnia Intelsat. E lo ha fatto con il booster più riutilizzato della flotta di Falcon 9.
La capsula Crew-5 Dragon 'Endurance', con il suo equipaggio di quattro astronauti, è arrivata alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) accolta calorosamente dai residenti dell'avamposto orbitale.
La SpaceX ha eseguito, poche ore dopo il lancio dell'equipaggio di Crew-5 diretto alla ISS, un altro volo orbitale, questa volta per la costellazione Starlink, dalla costa californiana.