Nella settimana scorsa l'India è stata investita da un'onda di calore, come dimostra questa immagine da telerilevamento satellitare
A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste sul sito di lancio, la partenza del telescopio spaziale è stata rinviata di altre 24 ore
Si tratta in realtà della regione del Nilo Bianco in Sudan, vista attraverso l'occhio multispettrale di Copernicus Sentinel-2
Questa immagine, ripresa dal radar ad apertura sintetica di Copernicus Sentinel-1 mission dell'ESA, mostra un nuovo enorme iceberg staccatosi una settimana fa dalla banchisa antartica.
Queste mappe, ottenute con il satellite europeo Sentinel 5P, mostrano la concentrazione media di biossido di azoto nel mese di febbraio degli ultimi 3 anni sulla Cina centro-orientale.
Una nuova immagine radar del grande iceberg A68 ne mostra la frantumazione in corso, a soli 4 giorni dall'ultimo aggiornamento
Il grande iceberg A68, staccatosi dal continente antartico nel 2017, si è recentemente spezzato in più parti; i due principali frammenti sono visibili in questa immagine radar dal satellite europeo Copernicus Sentinel-1, ripresa il 28 gennaio.
Le drastiche misure prese in Cina e poi in Europa per arginare la diffusione da corona-virus hanno avuto un benefico effetto sull'inquinamento atmosferico, risparmiando la vita a decine di migliaia di individui!
Un'altra drammatica immagine ripresa il 3 gennaio da Sentinel-3 sulla costa orientale dellAustralia, con due ingrandimenti sulla destra.