La NASA ha perso i contatti con il lander due giorni fa e si materializzano i timori di una fine missione...
Il sisma si è verificato il 4 maggio ed è cinque volte più potente del precedente terremoto più grande registrato da InSight su Marte nell'agosto 2021, che è stato registrato con una magnitudo di circa 4,2.
Il lander geologo mostra ancora segni di vita inviando dati e immagini e facendosi beffe delle previsioni!
Le osservazioni orbitali hanno svelato la presenza di un enorme pennacchio nel mantello del pianeta che spinge verso l'alto la superficie e guida un'intensa attività vulcanica e sismica.
Nel mese dedicato ai morti, la NASA anticipa sull'imminente spegnimento del lander, ormai in cronico deficit energetico...
Il lander InSight della NASA ha registrato un terremoto di magnitudo 4 lo scorso 24 dicembre ma la causa è stata scoperta solo in seguito: l'impatto di un meteorite.
Il lander già ricoperto di sabbia, ora è minacciato da una tempesta di polvere delle dimensioni di un continente che si aggira sull'emisfero meridionale di Marte.
Il sismometro del lander ha rilevato le vibrazioni di quattro impatti separati negli ultimi due anni.
A dispetto delle previsioni, il lander geologo sembra ancora sopravvivere su Elysium Planitia, probabilmente grazie anche all'atmosfera più trasparente nelle ultime settimane...
Il team della missione ha scelto di far funzionare il suo sismometro più a lungo del previsto, anche se di conseguenza il lander si esaurirà prima.
Nonostante la recente estensione della missione, il funzionamento del lander è compromesso dalla crescente carenza di energia e stanno già per iniziare le operazioni di "pensionamento", in vista del definitivo spegnimento entro dicembre.
Un terremoto di magnitudo 5 ha scosso la superficie del Pianeta Rosso il 4 maggio 2022, durante il 1.222-esimo sol della missione della NASA InSight. Questo è l'evento sismico più forte rilevato su Marte finora e su qualsiasi altro pianeta oltre la Terra.
In un nuovo studio Anna Horleston dell'Università di Bristol e il suo team sono riusciti a identificare le onde PP e SS riflesse dall'evento di magnitudo 4.2, chiamato S0976a e, a localizzarne l'origine nella Valles Marineris, il sistema di canyon incredibilmente lungo che segna l'equatore marziano.
Lo sfortunato lander è entrato in "Safe Mode" 5 giorni fa a causa della tempesta di polvere che imperversa sulla piana di Elysium, impedendo alla luce solare di fornire energia.
I dati sismici raccolti dal lander della NASA InSight, che includono le vibrazioni causate dal vento, hanno permesso agli scienziati di scrutare sotto la superficie del Pianeta Rosso.
Non si tratta di terremoti fortissimi come quelli che possono avvenire sulla Terra ma quelli rilevati dal lander della NASA InSight questa estate, sono i tre più grandi ascoltati sul Marte.
Tre nuovi articoli, basati sui dati del sismometro a bordo del lander della NASA InSight, forniscono dettagli sulla profondità e la composizione della crosta, del mantello e del nucleo di Marte, inclusa la conferma che il centro del pianeta è fuso.
La misteriosa manovra effettuata dal braccio meccanico lo scorso 22 maggio è riuscita a ripulire un po' i pannelli solari e regalare energia al lander ...e oggi si replica!