Displaying items by tag: JWST

La misurazione si basa sull'emissione termica del pianeta, ossia sull'energia termica emessa sotto forma di luce infrarossa rilevata dal Mid-Infrared Instrument (MIRI) di Webb. Questi dati rappresentano il primo rilevamento delle luce rilasciata da un mondo roccioso piccolo e freddo paragonabile ai pianeti rocciosi del nostro Sistema Solare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Questa è una delle prime osservazioni fatte dal James Webb Space Telescope (JWST) nel giugno 2022 e mostra la stella WR 124 con un dettaglio senza precedenti.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 04 Marzo 2023 08:43

Chariklo fa ciao al Webb!

Il telescopio spaziale ha effettuato la sua prima osservazione di occultamento stellare, osservando gli anelli di questo "centauro" e raccogliendo anche indizi sulla sua composizione superficiale.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 03 Marzo 2023 06:55

La periferia di M92 dal Webb

Il James Webb telescope ha immortalato, nell'infrarosso, le regioni esterne dell'ammasso globulare nella costellazione di Ercole.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 16 Febbraio 2023 07:11

Il vaso di Pandora

 Questa immagine dai telescopi spaziali Hubble e Webb contiene 50000 sorgenti infrarosse, poste a distanze molto diverse tra loro (quelle rossastre sono le più remote).

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 04 Febbraio 2023 08:34

Una miriade di galassie

 Un "campo profondo" del Webb Telescope mostra una grande varietà di galassie a diverse distanze e in diverse fasi evolutive

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 14 Gennaio 2023 13:23

L'imbarazzo delle galassie lontane

Le immagini del telescopio Webb suggeriscono che le prime galassie nell'universo fossero troppe o troppo luminose rispetto a quanto previsto dagli astronomi, con una inattesa abbondanza di forme a disco.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 12 Gennaio 2023 05:12

Il James Webb conferma il suo primo esopianeta

I ricercatori hanno confermato un esopianeta, grande quasi quanto la Terra, utilizzando per la prima volta il James Webb Space Telescope della NASA.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 03 Gennaio 2023 23:48

Un 2022... spaziale

Il 2022 è ormai dietro le spalle e quindi possiamo fare un bilancio dei principali eventi che hanno caratterizzato, in un anno così difficile, l'ambiente spaziale.

Pubblicato in Missioni Spaziali
Lunedì, 26 Dicembre 2022 20:06

Come te, Nettuno!

Una vista mozzafiato del pianeta, dei suoi anelli e dei suoi satelliti visti nell'infrarosso dal Webb; domina la scena Tritone.

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 29 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB