'S Latest stories
Nella foto il lancio del Falcon 9 per la missione Starlink 6-30 da Cape Canaveral. Credito: SpaceX.
Una delle sferule metalliche recuperate dall'astronomo Avi Loeb. Crediti: EYOS
Rappresentazione artistica di una stella Be con la sua compagna spogliata di materia- Crediti: ESO/Calcada
Crediti: NASAspaceflight/SpaceX
Crediti: ESA/Hubble e NASA, G. Smith, H. Ebeling, D. Coe - Processing: Marco DI Lorenzo
Credit: NASA/ESA/Scott Manley
Crediti: China New Service/Wikimedia Commons/CC-BY-3.0
Una rappresentazione artistica della possibile vista da LHS 3154b verso la sua stella ospite di piccola massa. Crediti: Penn State
Nell'illustrazione la Starship HLS sulla superficie lunare, come dovrebbe apparire nella missione Artemis 3. Crediti: SpaceX
Un'illustrazione artistica della Via Lattea. Crediti: NASA/JPL-Caltech/R. Hurt (SSC/Caltech)
Crediti: CNSA/CMSE
Crediti: European Southern Observatory
Crediti: ESA/Webb, NASA e CSA, T. Ray (Istituto di Studi Avanzati di Dublino) - Processing: Marco Di Lorenzo
Composizione artistica. Crediti: Google
Un'insolita vista dell'orizzonte di Marte è stata catturata dall’orbiter Odyssey della NASA utilizzando la sua telecamera THEMIS, in un’operazione che ha richiesto agli ingegneri tre mesi di pianificazione. Le immagini sono state scattate da circa 400 chilometri sopra la superficie del pianeta. Crediti: NASA/JPL-Caltech/ASU
Credits: Ken Kremer (spaceupclose.com)
Nell'immagine tratta dal webcast l'accensione dei nove motori Merlin 1D del Falcon 9 per la missione Starlink 7-7 da Vandenberg. Crediti: SpaceX
Si festeggia il Thanksgiving su CHAPEA. Fonte: X

Alive Universe è un blog di divulgazione scientifica.
Owner e Manager: Elisabetta Bonora