Il rover sta effettuando spostamenti decisamente lunghi ultimamente e ha ripreso questo panorama in direzione Sud-Est, immortalando la regione in cui si muoverà nei prossimi mesi.
Il terreno basaltico dell'Islanda ed il clima, tipicamente al di sotto dei 3 gradi Celsius, sembrano avere molte analogie con il cratere Gale su Marte, dove sta operando il rover della NASA Curiosity.
Mentre manca solo un mese all'arrivo di Perseverance su Marte, il suo "fratello maggiore" Curiosity celebra la ricorrenza, calcolata in giorni marziani (Sol)
Un lago di sabbia, battezzato "Sands of Forvie", è il suggestivo luogo sul cui margine Curiosity ha passato il periodo delle vacanze natalizie...
Curiosity potrebbe aver trovato un grosso meteorite. Il masso, dal colore metallico, è diverso da ogni altro nel paesaggio circostante.
Questo è solo un dettaglio del panorama mozzafiato ripreso da Curiosity nel sol 2963, durante l'ultima sosta, prima di continuare il suo trekking verso il Monte Sharp.
Cinque giorni fa, Curiosity ha ripreso questo nuovo selfie e, il giorno dopo, si è finalmente rimesso in viaggio dopo una lunghissima sosta durata 3 mesi...
Il mosaico di 10 immagini riprese pochi giorni fa dallo strumento telescopico "ChemCam" di Curiosity mostra, nella parte centrale, una struttura orizzontale scura geologicamente importante.
La impressionante pulizia dai detriti attorno al foro di "Mary Anning drill site", ad opera del vento marziano sempre più forte.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.