Questi dettagli della superficie solare sono stati ripresi recentemente dal più grande telescopio solare al mondo
Questa è una sovrapposizione tra una immagine in luce visibile del Sole e un mappa a falsi colori del campo magnetico, entrambe registrate ieri dal satellite SDO della NASA
I brillamenti solari possono essere eventi catastrofici per qualsiasi essere vivente si trovi nelle vicinanze. Eppure un nuovo studio indica che la giusta quantità di energia potrebbe aver dato il via alla vita sulla Terra.
Ieri una esplosione sulla superficie solare ha inondato la Terra di particelle cariche e veloci che hanno causato una tempesta geomagnetica
Questa la temperatura attuale dello schermo solare sulla sonda Parker, impegnata nel suo quattordicesimo perielio...
Due spettacolari eventi ripresi da due diverse sonde nell'ultravioletto, a 1,5 mesi di distanza uno dall'altro
Il 3 gennaio 2023, il pianeta interno Mercurio ha attraversato il campo visivo di Solar Orbiter. Nel transito il pianeta appariva un cerchietto perfettamente nero in movimento sul Sole.
La regione attiva AR3190, contenente una macchia la cui penombra misura 5 volte il diametro della Terra, è ora al centro del disco solare
Uno spettacolare dettaglio dell'atmosfera solare nell'ultravioletto, ripreso dal Solar Orbiter nove mesi fa