Displaying items by tag: rotazione

Lunedì, 02 Agosto 2021 09:32

Esopianeti su orbite perpendicolari

Un nuovo studio rivela che molti pianeti in orbita attorno a stelle spesso simili al Sole si muovono su orbite fortemente inclinate, tendenzialmente perpendicolari all'equatore stellare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 17 Luglio 2021 08:13

I filamenti cosmici si attorcigliano

Ci sono evidenze che i filamenti, costituenti la ragnatela cosmica che connette gli ammassi galattici, siano le più grandi strutture che ruotano nell'Universo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 29 Agosto 2020 09:41

"Curve pericolose" per la Materia Oscura...

Uno studio tutto italiano mina alla base il ricorso alla materia oscura per spiegare la "curva di rotazione piatta" della Via Lattea e di altre galassie, una delle prime e più famose prove a sostegno dell'esistenza di questa misteriosa componente. E lo fa utilizzando semplicemente le formule della relatività generale...

Pubblicato in Approfondimenti
Venerdì, 01 Dicembre 2017 07:08

La rotazione caotica di Oumuamua

Una analisi completa della curva di luce suggerisce che l'asteroide interstellare non abbia una rotazione semplice su se stesso ma "rotolerebbe" in maniera complicata; inoltre, il colore ha subito un cambiamento repentino. 

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 03 Settembre 2017 08:00

Florence che ruota

La sequenza di rotazione di 3122 Florence, sempre basata sulle osservazioni effettuate il 1 Settembre dall'antenna da 70m di Goldstone (California).

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB