Un panorama che ritrae il "Paraitepuy pass", la strettoia attraverso la quale curiosity è passato nei giorni scorsi incontrando non poche difficoltà
A quanto pare, il lander è in condizioni critiche ma ancora funzionante su Elysium Planitia, come dimostra l'ultimo "Status Report" ed anche una nuova immagine pervenuta.
La mappa mostra i giacimenti minerari in tutto il pianeta ed è stata meticolosamente creata nell'ultimo decennio utilizzando i dati del Mars Express Observatoire pour la Mineralogie dell'ESA, dello strumento l'Eau, les Glaces et l'Activité (OMEGA) e del Compact Reconnaissance Imaging Spectrometer for Mars (CRISM) del Mars Reconnaissance Orbiter della NASA.
La foto della luna marziana è stata scattata per celebrare il secondo anniversario del lancio della missione.
Anche se ormai a corto di energia, il lander geologo ha inviato questa immagine il giorno di ferragosto; potrebbe essere una delle ultime!
Ancora il team di missione non si è pronunciato sulla natura della strana fibra rimasta impigliata nel mandrino del trapano di Perseverance ma l'indagine prosegue.
Il rover, nella sua decennale esplorazione del cratere Gale, è ormai giunto nel punto più stretto del valico "Paraitepuy Pass" e già un nuovo affascinante panorama da esplorare si staglia oltre.
Un gruppo di ricercatori della Swinburne University di Melbourne, in Australia, ha proposto un modo per utilizzare le risorse in situ su Marte.
Funzionari della NASA hanno annunciato che la missione sarà riprogettata, abbandonando un concetto precedente che prevedeva un "Fetch Rover" dell'Agenzia spaziale europea (ESA).