Una impressionante "pareidolia" rende una struttura su Marte estremamente simile alla testa di un orso...
I bizzarri depositi stratificati di acqua e anidride carbonica al polo sud di Marte hanno registrato la storia climatica del pianeta.
Chiazze azzurrognole di ghiaccio secco adornano il pendio in ombra di un cratere marziano a bassa latitudine.
La fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA ha ripreso Perseverance e Ingenuity, a fine febbraio 2022.
Gli occhi elettronici della fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA hanno ripreso il rover cinese Zhurong l'11 marzo 2022.
Le mega-increspature di sabbia, create dal vento e osservate al polo nord di Marte, ritenute reliquie inattive del clima passato del pianeta, in realtà si spostano, si muovono e migrano, così come le dune.
Uno dei loghi più famosi della sci-fi mondiale è stato individuato nelle immagini ad alta risoluzione di Marte, riprese dalla fotocamera High Resolution Imaging Experiment (HIRISE) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA.
Il 23 Settembre, la sonda veterana della NASA ha ripreso la coppia nel cratere Jezero, con dovizia di particolari.
Non stiamo parlando della valanga di sonde spaziali in viaggio verso Marte ma di una vera slavina di materiale che precipita da un dislivello di 500 metri, non lontano dal polo nord marziano.
E' già capitato che i rover marziani osservassero i "diavoli di polvere" passare non troppo distanti dalla loro posizione. Stessa sorte toccherà a Perseverance perché i dust devil sono già documentati nel cratere Jezero.