Displaying items by tag: disco protoplanetario

Le giovani stelle non sono le uniche ad avere dischi di materia attorno. Anche alcune vecchie stelle morenti li hanno e questi dischi potrebbero essere protoplanetari e dar vita una seconda generazione di pianeti.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Utilizzando l'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), due squadre di astronomi hanno scoperto per la prima volta un disco protoplanetario con anelli attorno a un sistema stellare triplo, chiamato GW Orionis. Gli anelli appaiono disallineati e ciò potrebbe indicare o che il disco è stato lacerato dall'attrazione gravitazionale delle stelle o da un pianeta appena nato.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 04 Settembre 2021 08:09

Una luna nascente

Il disco protoplanetario PDS 70 visto da Alma; nel dettaglio si vede un proto-pianeta in formazione e, dal materiale che lo circonda, presto potrebbero nascere una o più eso-lune!

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 25 Giugno 2021 06:38

HD 163296, che spettacolo

Una straordinaria vista della stella nascente HD 163296, immortalata da Alma nella banda radio e dal VLT/Muse nel visibile.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 26 Agosto 2020 07:00

Una galleria protoplanetaria

Un paio di anni fa, l'interferometro ALMA ha immortalato questi 20 dischi protoplanetari a noi vicini, nell'ambito del progetto DSHARP.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 02 Giugno 2020 07:51

Alma vede l'alba di nuovi sistemi solari

Due delle migliori viste di dischi proto-planetari, ripresi nella banda delle micro-onde dall'interferometro ALMA in Cile.

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 24 Maggio 2020 06:26

La creazione di un pianeta

Questa straordinaria immagine ritrae il disco protoplanetario attorno alla stella AB Aurigae, vista dallo strumento Sphere del VLT.

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 25 Novembre 2018 09:33

Beta Pictoris B

 Il primo esopianeta attorno alla stella Beta Pictoris è uno dei pochi fotografati direttamente, utilizzando qui il Very Large Telescope dell’ESO nell'infrarosso.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 12 Aprile 2018 07:09

Lavori protoplanetari in corso

Quattro esempi affascinanti di dischi di polvere in cui si stanno probabilmente formando nuovi sistemi planetari.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 12 Novembre 2016 05:42

Mondi nascenti

Questi tre dischi planetari sono stati osservati con lo strumento SPHERE, montato sul VLT dell'ESO; si tratta di sistemi planetari appena nati, ancora immersi in nubi di polvere.

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB