Displaying items by tag: cometa

Questa la buffa definizione data dagli scopritori sulla gigantesca cometa "BB" che viene dalla nube di Oort, in uno studio che fa il punto sulle nostre conoscenze al riguardo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 11 Settembre 2021 12:26

Bernardinelli-Bernstein e colleghi

Poche le novità sulla cometa proveniente dalla nube di Oort esterna, ma ora sappiamo che è solo il membro più esotico di una messe di nuovi oggetti trans-nettuniani appena scoperti! 

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 21 Agosto 2021 05:54

Una cometa dal passato

La cometa ATLAS (C/2019 Y4), rilevata per la prima volta dall'Asteroide Terrestrial-impact Last Alert System (ATLAS), poteva essere un frammento di un'antica cometa osservata 5.000 anni fa.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 07 Agosto 2021 16:36

Ultime sulla cometa Bernardinelli-Bernstein

Confermata l'attività cometaria, la conoscenza dell'orbita migliora e si prevede anche una occultazione stellare a settembre...

Pubblicato in Spazio & Astronomia

...scoperto da poco ma avvistato già anni fa, proviene dalla nube di Oort ma ha le dimensioni di un pianetino. E' forse il capostipite di una nuova categoria? (Aggiornamento del 7 luglio 2021)

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 31 Marzo 2021 05:14

La 2I/Borisov incontaminata

Secondo gli astronomi la cometa interstellare 2I/Borisov potrebbe non essere mai passata vicino ad una stella e ciò la rende l'oggetto più incontaminato mai osservato.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 19 Marzo 2021 07:38

'Oumuamua, ultimi sviluppi...

Non si smette di parlare del primo corpo interstellare avvistato; ci sono nuove ipotesi sulla sua reale natura, stime sull'abbondanza di oggetti simili e ulteriori progetti di missioni per esplorarlo!

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 03 Marzo 2021 05:09

Giove ha catturato un centauro - cometa

Giove è noto per catturare oggetti che si avvicinano troppo al suo campo gravitazionale, come il grande gruppo dei cosiddetti asteroidi troiani, rimasti in equilibrio dei punti lagrangiani del sistema Sole-Giove. Tuttavia, il telescopio spaziale Hubble ha scoperto che tra essi c'è anche una cometa.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 16 Febbraio 2021 10:30

Fu una cometa a sterminare i dinosauri?

Un nuovo studio suggerisce che, invece di un asteroide, sia più probabile che una grossa cometa a lungo periodo abbia impattato la Terra 66 milioni di anni fa, scavando il cratere di Chicxulub e causando l'estinzione di massa più famosa. E forse non si trattava nemmeno di un corpo singolo...

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 19 Dicembre 2020 06:42

Una cometa durante l'eclissi

Questa immagine mostra, a sinistra, una ripresa LASCO C2 dell'osservatorio ESA / NASA SOHO; a destra, un'immagine basata su 65 fotogrammi ripresi da Andreas Möller, dall'Argentina, durante l'eclissi totale di Sole del 14 dicembre 2020.

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 Aprile

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 29 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB