Un "campo profondo" del Webb Telescope mostra una grande varietà di galassie a diverse distanze e in diverse fasi evolutive
L'Agenzia Spaziale Europea ha ufficialmente rinunciato, almeno nel medio periodo, ad inviare propri astronauti a bordo della Stazione Spaziale Cinese Tiangong. I motivi, oltre che di budget, sono anche politici.
Abel 2256, visto nei domini delle onde radio e dei raggi X, svela la tumultuosa fusione in atto di tre ammassi galattici
La sonda europea destinata a studiare le lune ghiacciate di Giove porterà una placca commemorativa dedicata alla scoperta dei satelliti galileiani
Le osservazioni di Plutone e Caronte fatte dal satellite europeo nell'arco di 100 mesi mostrano la posizione relativa dei due corpi, in realtà entrambi in rotazione rispetto al comune baricentro
Una immagine "ripulita" ripresa dalla capsula Orion, con la Luna e la "falce" di Terra sullo sfondo, ricorda l'apertura del film "2001 Odissea nello Spazio".
Uno spettacolare dettaglio dell'atmosfera solare nell'ultravioletto, ripreso dal Solar Orbiter nove mesi fa
Una vista mozzafiato del pianeta, dei suoi anelli e dei suoi satelliti visti nell'infrarosso dal Webb; domina la scena Tritone.
Il primo volo commerciale del razzo leggero europeo Vega-C è terminato nel peggiore dei modi. Il razzo ha avuto un grave guasto al secondo stadio che ha causato la perdita del vettore e del carico utile composto di due satelliti per l'osservazione della Terra.