Ecco la prima immagine pubblicata dopo l'inserzione in orbita lunare della sonda Hakuto-R, avvenuta la settimana scorsa...
Ieri la sonda privata Hakuto-R si è finalmente inserita in orbita lunare; sgancerà due mini-rover sul satellite naturale.
Grazie ai dati rilevati dallo Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA) della NASA, un nuovo studio ha messo insieme la prima mappa dettagliata e ampia della distribuzione dell'acqua sulla Luna.
Si tratta di spray di azoto liquido sviluppato dai ricercatori della Washington State University e sembra rimuovere quasi tutta la polvere lunare simulata da una tuta spaziale.
La tecnologia "Blue Alchemist" potrebbe dare una grande spinta alla costruzione e lo sviluppo dei prossimi avamposti lunari.
La Cina ha reso noto il proprio piano di sbarco umano sulla Luna, la data fissata è per il 2029. Per ora si tratta di modelli in scala di lander, capsula e razzo ma se non è proprio una gara con l'occidente poco ci manca.
Le rocce potrebbero fornire informazioni vitali sulla diversità geologica della superficie lunare e sui processi che creano la regolite e la polvere che ricopre il nostro satellite.
Una immagine "ripulita" ripresa dalla capsula Orion, con la Luna e la "falce" di Terra sullo sfondo, ricorda l'apertura del film "2001 Odissea nello Spazio".