Ieri la sonda americana Perseverance è giunta a metà del suo cammino verso Marte, preceduta dalla cinese Tianwen-1 e dall'araba Hope...
E' finalmente partita nella notte la prima sonda araba verso il pianeta rosso; ne studierà il clima dall'orbita per almeno 2 anni.
Il vettore giapponese H-2A è regolarmente decollato alle 23:58 del 19 luglio dal Tanegashima Space Center nel Giappone Orientale, lanciando Hope, la prima missione dedicata a Marte degli Emirati Arabi Uniti.
Dopo aver inviato il suo primo astronauta nello spazio lo scorso anno, gli Emirati Arabi lanceranno la loro prima sonda su Marte questa estate.
L'orbita marziana rischierà nei prossimi anni di diventare trafficata quasi quanto quella terrestre! Ora, anche gli Emirati Arabi puntano ad avere una loro sonda in orbita entro il 2020 per studiare l'atmosfera del pianeta. Si chiamerà Hope (Speranza).
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.