Un sistema di anelli è stato scoperto in orbita attorno al pianeta nano Quaoar, che è grande circa la metà di Plutone e orbita attorno al Sole oltre Nettuno.

Entrambi sono delle dimensioni della Terra e orbitano all'interno della cosiddetta fascia abitabile.

Martedì, 07 Febbraio 2023 01:45

Falcon 9 vs Proton-M

Gli ultimi due lanci orbitali hanno visto due vettori completamente diversi, per nazionalità, filosofia di missione e tecnologia, raggiungere lo spazio. Un Falcon 9 ha eseguito l'ennesima missione Starlink mentre il russo Proton ha piazzato in orbita un satellite meteorologico.

Sabato, 04 Febbraio 2023 08:48

Giove supera Saturno

Il numero di satelliti naturali gioviani confermati ha toccato quota 92, ma si tratta di oggetti piccoli e, per la maggior parte, retrogradi (non chiamatele Lune!)

Venerdì, 03 Febbraio 2023 23:36

Nicole e Koichi fanno quattro passi

Sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si è tenuta una nuova attività extra-veicolare che prosegue i lavori per l'istallazione dei pannelli solari iROSA.

Venerdì, 03 Febbraio 2023 00:11

L'ESA rinuncia agli astronauti sulla Tiangong

L'Agenzia Spaziale Europea ha ufficialmente rinunciato, almeno nel medio periodo, ad inviare propri astronauti a bordo della Stazione Spaziale Cinese Tiangong. I motivi, oltre che di budget, sono anche politici.

Mercoledì, 01 Febbraio 2023 23:33

Due voli Starlink, ma non solo

Con due voli di Falcon 9, dalle coste opposte degli Stati Uniti, la SpaceX ha ripreso la messa in orbita dei satelliti della costellazione Starlink. Ma nell'ultima missione c'era anche un dispenser italiano per il rilascio di vari cubesat.

Mercoledì, 01 Febbraio 2023 16:00

Anche Mima è un mondo oceanico

Secondo gli scienziati dello Southwest Research Institute ci sono prove sufficienti per ritenere che anche la luna più piccola e più interna di Saturno, Mima, possa nascondere un giovane oceano sotterraneo.

Martedì, 31 Gennaio 2023 21:58

Sassi intrusi e polli di pietra

Due immagini curiose da poco inviate dai due rover marziani della NASA

Studiando alcuni terremoti del passato, è emerso che il nucleo interno solido della Terra potrebbe rallentare e poi ripartire.

Domenica, 29 Gennaio 2023 21:01

Il dopo-GAIA sarà infrarosso

Il progetto GaiaNIR consentirà di fare tesoro dell'esperienza del satellite GAIA, moltiplicandone drasticamente sia la precisione che il raggio d'azione.

Domenica, 29 Gennaio 2023 06:22

Nuovo target per Lucy

La navicella della NASA aggiungerà un altro incontro con un asteroide alla sua lista di appuntamenti nel corso del viaggio di oltre 6 miliardi di chilometri.

Domenica, 29 Gennaio 2023 02:10

In Giappone vola l'H-2A in attesa dell'H3

La JAXA (Japan Aerospace eXploration Agency), l'agenzia spaziale Giapponese, e la Mitsubishi Industries hanno condotto il primo lancio orbitale del 2023 con il razzo H-IIA che trasportava il satellite da ricognizione militare radar IGS-7.

Venerdì, 27 Gennaio 2023 05:49

Ha fatto BU ed è passato!

 L'asteroide 2023 BU ha sfiorato la Terra all'una e 27 italiana di ieri, passando a 3596 km di altezza.

La Rocket Lab ha eseguito il primo lancio orbitale del proprio vettore Electron dal sito di lancio in Virginia. Nello spazio sono stati consegnati 3 satelliti HawkEye 360.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB