Questa è la prima volta in cui un rover ha fotografato il fenomeno su un altro pianeta.

Dopo poco meno di tre mesi dalla perdita della missione VV-22 del razzo europeo Vega-C la Commissione d'inchiesta indipendente ha reso noto le proprie conclusioni. Con gli accorgimenti necessari il razzo potrebbe riprendere le missioni entro l'anno.

Dopo il debutto della versione v2 mini dei satelliti della costellazione Starlink, la SpaceX ha ripreso le missioni con la più 'normale' versione 1.5 effettuando un lancio dalla base di Vandenberg.

Un team di scienziati dell'Istituto Italiano di Tecnologia (ITT) di Genova sta sviluppando un robot che imita i lombrichi per muoversi sottoterra ma le applicazioni potrebbe estendersi all'esplorazione di altri mondi.

Un asteroide di quasi 50 metri, scoperto domenica scorsa, minaccia di venirci addosso nel 2046; se lo facesse, eguaglierebbe la devastazione siberiana di 115 anni fa.

Domenica, 05 Marzo 2023 01:36

L'EVA segreta e il robot defunto

I taikonauti a bordo della Stazione Spaziale Cinese Tiangong hanno compiuto una passeggiata spaziale 'segreta'. Infatti la notizia dell'attività extra-veicolare è stata divulgata dall'agenzia spaziale cinese alcuni giorni dopo che è stata eseguita, peraltro senza specificare i compiti svolti.

Sabato, 04 Marzo 2023 08:43

Chariklo fa ciao al Webb!

Il telescopio spaziale ha effettuato la sua prima osservazione di occultamento stellare, osservando gli anelli di questo "centauro" e raccogliendo anche indizi sulla sua composizione superficiale.

Si tratta di spray di azoto liquido sviluppato dai ricercatori della Washington State University e sembra rimuovere quasi tutta la polvere lunare simulata da una tuta spaziale.

Il satellite cinese Tongxin Jishu Shiyan Weixing-3 (TJS-3), lanciato nel 2018, avrebbe ispezionato i satelliti di altre nazioni negli ultimi mesi.

Venerdì, 03 Marzo 2023 11:12

Un piccolo problema non ferma Crew-6

La capsula Crew Dragon 'Endeavour' ha attraccato regolarmente alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) dopo un ritardo di circa un'ora, dovuto ad un problema tecnico del sistema di aggancio della capsula, brillantemente risolto dagli ingegneri della SpaceX.

Venerdì, 03 Marzo 2023 06:15

Missione DART: il reportage di Hubble

Il telescopio spaziale ha catturato una serie di foto dell'asteroide Dimorphos, deliberatamente colpito dall'impattore DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA il 26 settembre 2022.

Giovedì, 02 Marzo 2023 18:59

Molecole organiche su Ryugu

Una prima analisi dei campioni recapitati dalla sonda Hayabusa-2 supporta l'idea che gli elementi essenziali per la vita come gli amminoacidi potrebbero essere arrivati dallo spazio

L'equipaggio composto da quattro astronauti, due statunitensi, uno degli Emirati Arabi Uniti ed un russo, sono in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il secondo tentativo è andato bene con un perfetto lancio notturno dal Kennedy Space Center.

La tecnologia "Blue Alchemist" potrebbe dare una grande spinta alla costruzione e lo sviluppo dei prossimi avamposti lunari.

Giovedì, 02 Marzo 2023 00:03

Che ore sono sulla Luna?

Con previsto ritorno degli esseri umani sulla Luna nel prossimo futuro, si impone il problema di concordare a livello internazionale un sistema condiviso di tempo e localizzazione, proprio come avviene sulla Terra. Sono in corso vari studi da parte dell'ESA e della NASA.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB