Giovedì, 05 Gennaio 2023 07:40

Eolico su Marte

Una bassa densità atmosferica e una polvere che mette ko la migliore tecnologia. Marte non sembrerebbe proprio un buon posto per un parco eolico eppure, un nuovo studio vuole dimostrare il contrario.

Mercoledì, 04 Gennaio 2023 23:55

L'ultimo uomo di Apollo 7

L'ex-astronauta Walter Cunningham è scomparso all'età di 90 anni. Era l'ultimo dei tre membri dell'equipaggio della missione Apollo 7, la prima missione con equipaggio di quel lontano ottobre 1968.

Lo Space Solar Power Demonstrator (SSPD) è stato lanciato a bordo di un Falcon 9 della SpaceX il 3 gennaio dal complesso di lancio numero 40, in Florida.

Mercoledì, 04 Gennaio 2023 06:00

Juno recupera memoria

A seguito di un'interruzione del downlink dopo il 47° sorvolo di Giove del 14 dicembre 2022, la navicella della NASA Juno sta recuperando la memoria.

Martedì, 03 Gennaio 2023 23:48

Un 2022... spaziale

Il 2022 è ormai dietro le spalle e quindi possiamo fare un bilancio dei principali eventi che hanno caratterizzato, in un anno così difficile, l'ambiente spaziale.

Lunedì, 02 Gennaio 2023 05:35

Santa vola in alto

Una cartolina natalizia speciale dall'equipaggio a bordo della ISS

Sabato, 31 Dicembre 2022 11:26

HAARP osserva un asteroide

Martedì, un potente trasmettitore nella remota Alaska ha utilizzato per la prima volta segnali radar a bassa frequenza per studiare in profondità un asteroide NEA.

La SpaceX ha raggiunto e superato quel traguardo, 60 lanci orbitali in un anno, che Elon Musk aveva fissato fra l'incredulità generale, lo scorso anno. E l'ultimo lancio ha visto anche forse il debutto di una versione 'mini' dei satelliti Starlink di seconda generazione.

Venerdì, 30 Dicembre 2022 00:24

Ultimi lanci spaziali cinesi dell'anno

La Cina ha eseguito i suoi due ultimi lanci orbitali di questo 2022. Entrambi hanno piazzato in orbita dei satelliti utilizzando i classici vettori Lunga Marcia. Per il gigante asiatico un anno spaziale molto vivace, nonostante l'incubo pandemia che non sembra voler finire.

Due astronauti statunitensi hanno compiuto una passeggiata spaziale per l'installazione del quarto nuovo pannello solare iROSA. Ma questa operazione era stata rinviata il giorno precedente per poter manovrare la stazione nell'evitare un possibile scontro con un detrito orbitante.

Giovedì, 22 Dicembre 2022 07:10

Perceverance inizia la deposizione

Rilasciato il primo campione di suolo nella località "Three Forks"

Mercoledì, 21 Dicembre 2022 23:17

Vega-C, un fallimento che brucia

Il primo volo commerciale del razzo leggero europeo Vega-C è terminato nel peggiore dei modi. Il razzo ha avuto un grave guasto al secondo stadio che ha causato la perdita del vettore e del carico utile composto di due satelliti per l'osservazione della Terra.

Gli astronomi hanno scoperto due mondi potenzialmente abitabili in orbita attorno a una nana rossa nel nostro cortile cosmico. I due esopianeti si trovano a soli 16 anni luce di distanza da noi e hanno masse simili a quella della Terra

Martedì, 20 Dicembre 2022 23:34

SpaceX, 3 lanci orbitali in 36 ore

La SpaceX ha segnato un nuovo record eseguendo tre lanci orbitali di razzi Falcon 9 nel corso di appena 36 ore. La compagnia americana è sempre più vicina a riuscire ad arrivare, e forse superare, il record di 60 missioni annuali.

Martedì, 20 Dicembre 2022 08:23

Requiem per Insight?

La NASA ha perso i contatti con il lander due giorni fa e si materializzano i timori di una fine missione...

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 24 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB