La sequenza è tratta da un breve video ripreso dall'osservatorio giapponese di Hiratsuka e mostra, sul lato in ombra, un lampo della durata ci circa 1 secondo che si ritiene dovuto all'impatto di un oggetto di circa 20 metri di diametro. Nel frattempo, proprio ieri, sono stati pubblicati i dati relativi al possibile impatto di un altro asteroide con la Terra nel 2046; si tratta di 2023 DW, circa 50 metri di diametro e probabilità 1:800 di venirci addosso, liberando una energia di circa 4 Mton (come l'evento di Tunguska); è attualmente l'unico oggetto classificato a livello di rischio 1 sulla scala di Torino, anche se è probabile che ulteriori osservazioni, rifinendo l'orbita, dimostreranno che è innocuo. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si veda la rubrica NeoNews.