L'immagine è il risultato della combinazione di immagini X riprese dai telescopi spaziali Chandra (NASA) e XMM-Newton (ESA) e da un trio di radiotelescopi; i primi appaiono in blu, i secondi in rosso. Le due grosse regioni in blu sono prodotte dal gas caldissimo in due ammassi galattici mentre le strutture rosse in alto sono il residuo della collisione con un altro ammasso e si estendono per oltre 2 milioni di anni luce. SI vedono chiaramente anche sottili filamenti radio prodotti dai getti relativistici emessi da buchi neri super-massicci al centro di galassie nei tre ammassi.