Qui vediamo l'orbiter che, all'alba di ieri, fa il "roll-back" dopo essere stato rimosso dalla sommità del booster B7 il giorno prima. Qualcuno ha temuto un pensionamento anticipato per S24, dato che poco dopo è stato parcheggiato nel "Rocket Garden" che è una sorta di cimitero di veicoli accanto alla "Mega-Bay", ma questa è probabilmente solo una collocazione temporanea prima di venire trasferito all'interno di uno degli hangar per ricevere le ultime ispezioni e poi essere riportato al poligono di lancio. Quest'ultimo, a breve, dovrebbe essere testimone del "Full Static Fire" con breve accensione contemporanea dei 33 motori Raptor su B7, un test cruciale dopo il "Wet Dress Rehearsal" di lunedi.

FloriTexas

A sinistra, i chopsticks appena installati sulla OLIT-2 in Florida; a destra, S24 arriva nel "Rocket Garden" - Credits: NASA SpaceFlight.com - Processing: Marco Di Lorenzo

 I progressi hanno ripreso anche a Cape Canaveral, dove recentemente i "Chopsticks" sono stati finalmente installati sulla nuova torre orbitale, all'interno del complesso di lancio LC-39A (immagine soprastante). Adesso manca l'ultimo elemento cruciale, la piattaforma "Launch Table" che è probabilmente in costruzione dentro un hangar poco lontano; Starship potrà così decollare anche dalla Florida! Per finire, ci sono fondati sospetti che i segmenti della terza torre orbitale, già pronti nel sito "Roberts Road" sempre a Cape Canaveral, siano in realtà destinati ad essere trasportati via mare nella base texana...