Gli ingegneri della Ball Aerospace, hanno recentemente installato e allineato gli elementi di questo importante accessorio dello strumento Wide Field Instrument del telescopio spaziale. Il complesso contiene otto filtri scientifici, due elementi dispersivi (un reticolo e un prisma) e un elemento vuoto, utilizzato per la calibrazione interna:
Dopo essere stata riflessa e focalizzata dagli specchi primario e secondario di Roman, la luce passerà attraverso questo componente, vendendo filtrata e nuovamente focalizzata per poi raggiungere l'ampio array di rivelatori (18 sensori per un totale di 300 Megapixel, capaci di abbracciare un campo dozzine di volte più ampio rispetto a Hubble e Webb!). A seconda delle esigenze, i filtri selezioneranno specifiche lunghezze d'onda scomporranno la luce in uno spettro. Il team ha testato i due elementi dispersivi in condizioni simili allo spazio, nel vuoto e a -123°C.