In alto a destra, l'ultima immagine ricevuta dal lander e scattata 4 giorni fa viene messa a confronto con quella risalente quasi 4 mesi prima, a dimostrazione del fatto che il braccio robotico non si è mosso minimamente. Ad una osservazione attenta, le uniche piccole differenze riguardano l'illuminazione più morbida, con ombre meno accentuate a causa dell'aumentata opacità atmosferica, e la comparsa di piccole macchie chiare sulla copertura del sismometro SEIS (a destra); entrambe sono effetti della polvere sollevata durante la recente tempesta. Qui sotto, utilizzando la stessa finestra temporale, i grafici aggiornati sul numero di immagini ricevute (a sinistra) e sulla disponibilità giornaliera di energia, legata alla trasparenza atmosferica che si mantiene bassa; secondo l'ultimo bollettino diramato ieri, infatti, Insight può disporre di 275÷285 Wh/Sol, un livello pericolosamente vicino alla soglia minima di sopravvivenza...
- Dettagli
- Categoria: Immagine del giorno
Flebili segnali di vita
Insight continua a trasmettere ma la disponibilità energetica rimane critica