Stamane neanche noi potevamo esimerci dal metterla come "Immagine del giorno". Questa zona di intensa formazione stellare, situata nella Nebulosa Aquila a 6500 anni luce da noi, venne immortalata da Hubble nel 1995 e poi rielaborata nel 2014, Adesso Webb rivela innumerevoli nuovi dettagli, penetrando a fondo nelle dense nubi di polvere e mostrandoci, al loro interno, protostelle in formazione che emettono getti di gas rossastri (una volta codificati in colori a noi visibili, ovviamente). Come evidente nel confronto sottostante, le poche stelle visibili per HST appaiono bluastre nella versione "a falsi colori" di Webb, la quale contiene una miriade di altre stelle che emettono esclusivamente nell'infrarosso e quindi prima erano del tutto invisibili, sia perchè probabilmente piccole e fredde, sia perchè la loro luce è arrossata dall'abbondante mezzo interstellare che preclude anche la visione di galassie sullo sfondo.
- Dettagli
- Categoria: Immagine del giorno
Pillars ancora più iconici!
Ecco i "pilastri della creazione", resi celebri dal telescopio Hubble e ora ancora più suggestivi in questa nuova versione infrarossa, ripresa naturalmente dal Webb telescope