Scritto: Giovedì, 18 Agosto 2022 08:26 Ultima modifica: Venerdì, 19 Agosto 2022 04:47

Artemis-1 sulla rampa!


Illuminato dal primo sole all'alba di ieri, il lanciatore SLS è pronto a salpare per la prima missione di ritorno alla Luna, tra 11 giorni o poco più.

Rate this item
(1 Vote)
Artemis-1 sulla rampa!
Credits: NASA/SpaceflightNow - Processing: Marco Di Lorenzo

 Il "rollout" dall'enorme Vehicle Assembly Building (VAB) fino al complesso di lancio 39B è durato circa 9,5 ore, iniziando poco dopo il tramonto e finendo alle prime luci dell'alba. Lo spostamento, circa 6,5 km in tutto, è avvenuto tramite il gigantesco mezzo cingolato "crawler-transporter 2". L'intero vettore, sormontato dalla capsula Orion, è alto 98 metri e in questa configurazione iniziale (Block-1) può portare in orbita bassa 70 tonnellate, che diventeranno 130 nella configurazione più potente. Si tratta di una capacità confrontabile con quella di Starship, ma senza la completa riutilizzabilità di quest'ultimo. Il lancio è previsto del 29 agosto, quando in Italia sarà il primo pomeriggio, ma ci sono altre finestre di lancio che si estendono fino al 6 settembre. La missione durerà oltre un mese e Orion, dopo avere circumnavigato la Luna e rilasciato alcuni "cubesat", rientrerà con uno splashdown il 10 ottobre nell'oceano Pacifico.

Letto: 198 volta/e Ultima modifica Venerdì, 19 Agosto 2022 04:47

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Ultimi segnali di vita da Insight Minimo in vista »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 24 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB