L'immagine, fornita in formato raw sul sito ufficiale, è stata scattata dalla JunoCam durante il perigiove 42. Il target era la luna Io ma in alto a sinistra, ha fatto capolino anche Europa.
La JunoCam è una piccola fotocamera "push-frame" pensata per un veicolo in rotazione. Le immagini grezze sono costituite da una sequenza di strisce nei filtri rosso, verde e blu (una spiegazione completa è uscita sull'ultimo numero di Coelum nella mia rubrica dedicata all'image processing). Questa composizione è stata ottenuta assemblando prima i singoli filtri e poi il rosso, il verde e il blu per ottenere il colore.
Europa è solo una manciata di pixel ma su Io, ingrandita 5x qui a fianco, i colori lasciano intuire le sue singolari caratteristiche geologiche.
Con oltre 300 vulcani attivi, Io è l'oggetto geologicamente più attivo del Sistema Solare.