Il primo evento verrà presentato in contemporanea in 15 diverse località europee. La diretta italiana per Gaia, organizzata a Roma da ASI e INAF, inizierà alle 9.45 su questo canale. Il secondo evento, si spera, sarà un sostanziale nulla-osta, anche se sicuramente con delle limitazioni, per l'inizio dei lanci dell'astronave di SpaceX, nella riserva naturale texana .
In alto nella figura, un esempio di output della app che permette di esplorare gli spettri stellari contenuti nel catalogo Gaia DR3 (a destra) all'interno del diagramma HR luminosità-classe spettrale (a sinistra); qui si è scelta una stella di tipo solare (evidenziata in verde nel diagramma HR). Nell'immagine in basso, uno spettacolare fotogramma tratto dalla recente video-intervista di J.Todd (visibile qui sotto) a Elon Musk, ai piedi della torre orbitale e davanti alla piattaforma di lancio, sovrastato dagli enormi "chopstick" che serviranno ad afferrare al volo le due sezioni Starship al rientro.