Scritto: Lunedì, 13 Giugno 2022 05:30 Ultima modifica: Martedì, 14 Giugno 2022 05:19

Una giornata importante


La giornata odierna sarà caratterizzata da due eventi notevoli: la pubblicazione del nuovo catalogo Gaia DR3 e il pronunciamento (se non ci saranno ulteriori rinvii) di FAA sull'impatto ambientale di Starship a Boca Chica.

Rate this item
(1 Vote)
Image credits: ESA/Gaia/DPAC - CC BY-SA 3.0 IGO. Acknowledgements: ESA/Gaia/DPAC/CU5/DPCI, K. Tisanić - Everiday Astronaut - Processing: Marco Di Lorenzo

 Il primo evento verrà presentato in contemporanea in 15 diverse località europee. La diretta italiana per Gaia, organizzata a Roma da ASI e INAF, inizierà alle 9.45 su questo canale. Il secondo evento, si spera, sarà un sostanziale nulla-osta, anche se sicuramente con delle limitazioni, per l'inizio dei lanci dell'astronave di SpaceX, nella riserva naturale texana . 

 In alto nella figura, un esempio di output della app che permette di esplorare gli spettri stellari contenuti nel catalogo Gaia DR3 (a destra) all'interno del diagramma HR luminosità-classe spettrale (a sinistra); qui si è scelta una stella di tipo solare (evidenziata in verde nel diagramma HR). Nell'immagine in basso, uno spettacolare fotogramma tratto dalla recente video-intervista di J.Todd (visibile qui sotto) a Elon Musk, ai piedi della torre orbitale e davanti alla piattaforma di lancio, sovrastato dagli enormi "chopstick" che serviranno ad afferrare al volo le due sezioni Starship al rientro.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 187 volta/e Ultima modifica Martedì, 14 Giugno 2022 05:19

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Guarda il video

Credits: EveryDay Astronaut
Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Ricordando Margherita NGC7496 »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB