Le due riprese sono state effettuate domenica dalla fotocamera montata sul braccio robotico e mostrano che le propaggini della roccia si spingono leggermente all'interno di quella che sembra la ruota anteriore sinistra, quella con il battistrada già gravemente danneggiato da fratture e ampie lacerazioni; peraltro, la ruota appare anche leggermente affondata nella polvere e tutto ciò rende necessaria una delicata manovra diversiva, onde evitare che il rover rimanga "insabbiato" sul posto...
Il tutto è reso difficoltoso anche dal particolare orientamento del veicolo che, come illustrato nell'ultimo aggiornamento ufficiale, ha un orientamento che sfavorisce le comunicazioni dirette con la Terra e rende necessario passare attraverso uno dei satelliti in orbita marziana, con inevitabili ritardi nelle comunicazioni e nelle operazioni.
Incrociamo le dita per Curiosity!