L'immagine è il risultato della somma di due fotogrammi, ciascuno da 100 secondi di esposizione, utilizzando un telescopio da 30 cm f 3.6 (ASA Astrograph Farm Tivoli/Namibia). Adesso la cometa si trova ormai a 100 milioni di km dalla Terra e si sta allontanando a 66 km/s, ma gli osservatori nel mondo continuano a seguirla anche se è prospetticamente molto vicina al Sole (meno di 40°) e ne stimano la magnitudine visuale intorno a 3,8. Il 3 gennaio giungerà al perielio (92,0 milioni di km dal Sole) per poi abbandonare definitivamente il Sistema Solare, salvo sorprese!