Scritto: Sabato, 23 Ottobre 2021 07:16 Ultima modifica: Sabato, 23 Ottobre 2021 07:41

Test mirando alla Luna


Nella notte di ieri sono stati effettuati altri due "Static Fire" sui motori del prototipo Starship S20, il secondo dei quali sotto l'occhio vigile della Luna piena...

Rate this item
(1 Vote)
Il doppio test di accensione effettuato alle 20:18 locali del 21 ottobre, in due diverse inquadrature. In quella a sinistra, si notano in alto la Luna e a destra la torre orbitale, rischiarata dalle fiamme dei due motori
Il doppio test di accensione effettuato alle 20:18 locali del 21 ottobre, in due diverse inquadrature. In quella a sinistra, si notano in alto la Luna e a destra la torre orbitale, rischiarata dalle fiamme dei due motori
Credits: NASA Spaceflight

 I preparativi a StarBase proseguono senza sosta, in vista del primo volo orbitale previsto il mese prossimo. Qui vediamo un test che consisteva nella breve accensione dei due motori Raptor attualmente installati sullo stadio orbitale, uno per il volo atmosferico e l'altro ottimizzato per funzionare nel vuoto. Il test sembra essersi svolto con successo ma le vibrazioni hanno causato il distacco di alcune mattonelle del rivestimento termico e questo è un problema che andrà risolto al più presto. Solo un'ora prima, durante il crepuscolo, c'era stato un altro "static fire" del solo motore "vacuum", immortalato qui sotto. Prima del volo vero e proprio, sarà comunque necessario testare anche gli altri 4 motori su S20 e, soprattutto, i 29 Raptor del primo stadio B4!

211021 static1

"RVac static fire" effettuato alle 19:16 locali del 21 ottobre - Credits LabPadre.com - Processing: Marco Di Lorenzo

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 336 volta/e Ultima modifica Sabato, 23 Ottobre 2021 07:41

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB