Dopo essere rimasto quasi sempre immobile in questa posizione per 16 giorni, adesso il rover è tornato indietro sui suoi passi, non prima di fare una "strisciata" (scuff) con le ruote sulla sabbia per saggiarne la consistenza. Adesso Curiosity sta esaminando delle rocce interessanti, intraviste 3 settimane fa durante l'avanzata verso Forvie, ma presto ricomincerà la sua traversata verso Est, costeggiando il lago di sabbia per poi aggirarlo e procedere verso l'imboccatura della Gediz Valley, ai piedi del Monte Sharp. Per i dettagli sui progressi, come al solito, si veda la nostra rubrica dedicata…
L'immagine in apertura è un panorama 360 de-bayer ripreso con la MastCam left durante il sol 2991. Il mosaico a piena risoluzione è disponibile sul nostro album di Flickr (un altro è a questo link).
La versione qui sotto, invece, è stata ripresa 12 giorni prima (il 23 dicembre scorso) da una posizione leggermente diversa, un paio di metri in linea d'aria. Il campo di vista è circa 180° ed è stato assemblata e colorizzata da Thomas Appéré, partendo da 18 immagini stavolta in bianco-nero, perchè riprese con la Navigation Camera.
Sol 2979, left NavCam - Credits: Thomas Appéré - Data source: NASA/JPL-Caltech/MSS