Il nuovo ciclo di attività solare sta veramente partendo alla grande e, dopo la comparsa di numerose regioni attive e una grossa macchia solare una settimana fa, ieri c'è stato un violento brillamento (forse di classe X, la più energetica), accompagnato da una importante eiezione di materiale (CME) come testimoniato in queste immagini riprese dai due satelliti SOHO e SDO. La sequenza in alto abbraccia circa 8 ore ed è stata ripresa a una lunghezza d'onda di 13 nm, nell'ultravioletto estremo. Quella in basso, invece, è una ripresa della corona solare nel visibile, con il disco solare oscurato da un coronografo. Ovviamente questa eruzione non è diretta verso di noi ma ha comunque provocato disturbi nella propagazione delle onde radio nella ionosfera e intense aurore boreali, attualmente visibili in Nord America. Se la stessa cosa dovesse succedere tra una settimana, quando la regione attiva che sta per fare capolino sarà di fronte a noi, gli effetti potrebbero essere molto più seri!
Riferimenti:
https://sohowww.nascom.nasa.gov/home.html
https://sdo.gsfc.nasa.gov/
https://spaceweather.com/