L'immagine a sinistra è stata ottenuta combinando interferometricamente la radiazione infrarossa dei quattro telescopi da 8 metri; il bagliore della stella è stato naturalmente rimosso. A destra, un diagramma che mostra le posizioni osservate dei due pianeti: β Pic B è quello più grande ed esterno ed è stato osservato con diverse tecniche negli ultimi 17 anni, per buona parte della sua orbita che è simile a quella di Saturno (anche il suo periodo di rivoluzione è simile,di 28 anni). Invece β Pic C, sei volte più debole e con una massa pari a 8 volte quella di Giove, è stato scoperto con il metodo della velocità radiale e la sua orbita è ancora piuttosto incerta, dato che è stato osservato da GRAVITY solo un paio di volte; ecco perchè la traiettoria appare sfumata; non dovrebbe essere molto diversa da quella di Marte, comunque.