Scritto: Mercoledì, 01 Aprile 2020 19:26 Ultima modifica: Mercoledì, 01 Aprile 2020 20:09

10932295 esploratori


Questa è la dicitura riportato nella targa installata 16 giorni fa sul rover Perseverance, frutto sella campagna "Send Your Name to Mars" cui hanno aderito entusiasti da tutto il mondo (compreso il sottoscritto)

Rate this item
(0 votes)
10932295 esploratori
Credits: NASA/JPL

 La missione Mars2020 della NASA dovrebbe decollare nella seconda metà di luglio, corona-virus permettendo; in 7 mesi porterà il rover Perseverance (molto simile a Curiosity) a posarsi nel cratere Jezero su Marte. Il 16 Marzo, tre piastrine, visibili in alto a sinistra nella targa e sulle quali sono stati incisi i nomi miniaturizzati, sono stati montati nella parte posteriore del rover, vicino al generatore a radioisotopi (parzialmente visibile sullo sfondo). Curiosamente, le due nazioni più rappresentate sono la Turchia (2,53 milioni) e l'India (1,78 milioni) mentre gli USA sono al terzo posto con 1,73 milioni di adesioni; le altre nazioni contribuiscono ciacuna con meno di 1 milione di "Explorers".

  Anche la Cina e l'Arabia Saudita dovrebbero lanciare missioni verso Marte questa estate mentre, come abbiamo raccontato, il rover europeo Rosalind Franklin dovrà aspettare il 2022.

https://mars.nasa.gov/mars2020/timeline/launch/status/

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 556 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 01 Aprile 2020 20:09

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « COVID-19 update (31 Marzo) Magnitudini che cambiano »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 29 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB