Scritto: Giovedì, 04 Gennaio 2018 08:28 Ultima modifica: Venerdì, 05 Gennaio 2018 15:42

Terra e Luna fotografate da OSIRI-REx


Il sistema, da molti ritenuto un pianeta doppio, fotografato dalla sonda OSIRI-REx lo scorso 2 Ottobre 2017.

Rate this item
(0 votes)
Terra e Luna fotografate da OSIRI-REx
Crediti: NASA/OSIRIS-REx team and the University of Arizona - Processing: M. Di Lorenzo

L'immagine è stata ripresa dieci giorni dopo lo swing-by attorno alla Terra, utilizzando la utilizzando MapCam, da una distanza di 5.120.000 chilometri, ossia circa 13 volte la distanza tra la Terra e la Luna.

La Terra e la Luna riprese dalla MapCam il 2 ottobre 2017 - simulazione

Crediti: NASA/Goddard/University of Arizona

Nei due inserti in basso a destra, versioni ingrandite e con dettagli accentuati dei due corpi. L'immagine è stata processata per attenuare un difetto estetico (strisciatura verticale in corrispondenza della Terra) dovuto alla perdita di cariche durante il trasporto nel dispositivo CCD.

La sonda americana dovrebbe raggiungere l'asteroide NEO Bennu ad Agosto, per poi riportare a Terra dei campioni raccolti dalla sua superficie.

 

https://www.nasa.gov/image-feature/from-the-earth-moon-and-beyond

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 1450 volta/e Ultima modifica Venerdì, 05 Gennaio 2018 15:42

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Il gigante visto dall'alto Il cammino di 'Oumuamua »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB