L'immagine è stata ripresa dieci giorni dopo lo swing-by attorno alla Terra, utilizzando la utilizzando MapCam, da una distanza di 5.120.000 chilometri, ossia circa 13 volte la distanza tra la Terra e la Luna.
Crediti: NASA/Goddard/University of Arizona
Nei due inserti in basso a destra, versioni ingrandite e con dettagli accentuati dei due corpi. L'immagine è stata processata per attenuare un difetto estetico (strisciatura verticale in corrispondenza della Terra) dovuto alla perdita di cariche durante il trasporto nel dispositivo CCD.
La sonda americana dovrebbe raggiungere l'asteroide NEO Bennu ad Agosto, per poi riportare a Terra dei campioni raccolti dalla sua superficie.
https://www.nasa.gov/image-feature/from-the-earth-moon-and-beyond