Scritto: Giovedì, 27 Ottobre 2016 08:24 Ultima modifica: Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:31

La terra trema ancora


In occasione delle nuove scosse tra Umbria e Marche, pubblichiamo queste mappe sulla "dislocazione" del terreno durante il precedente terremoto di Accumoli/Amatrice, osservata dal radar montato sul satellite europeo Sentinel-1.

Rate this item
(0 votes)
Spostamento verticale (a sinistra) ed orizzontale (a destra) osservato da Sentinel-1 (le scale in alto sono in cm)
Spostamento verticale (a sinistra) ed orizzontale (a destra) osservato da Sentinel-1 (le scale in alto sono in cm)
Copyright Contains modified Copernicus Sentinel data (2016)/ESA/CNR-IREA + processing by DILO

 I dati mostrano che, ai lati della faglia, il terreno si è spostato di anche 15 cm in direzione Est-Ovest, provocando un crollo sotterraneo con una abbassamento fino a 30 cm nel terreno. Secondo i geologi dell' INGV, lo slittamento delle faglie ammonta a circa 1 m nell'epicentro. In un'altra immagine del giorno, 2 mesi fa, avevamo mostrato l'interferogramma su cui si basano queste mappe.

 

Fonte: http://www.esa.int/Our_Activities/Observing_the_Earth/Copernicus/Sentinel-1/Sentinel-1_provides_new_insight_into_Italy_s_earthquake

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 991 volta/e Ultima modifica Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:31

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « L'eclissi del '61 Mars cakes »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB