
- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Dopo 371 giorni trascorsi continuativamente in orbita terrestre è rientrata la capsula Sojuz MS-23 con a bordo l'astronauta NASA Frank Rubio ed i due cosmonauti Roscosmos russi Sergej Prokop'ev e Dmitri Petelin.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1584
- Sitografia e bibliografia:
NASA - https://www.nasa.gov/press-release/record-setting-nasa-astronaut-crewmates-return-from-space-mission
- Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Gli scienziati potrebbero aver scoperto il “Santo Graal" dell’astrobiologia. Il nuovo metodo, basato sull’intelligenza artificiale (IA), è in grado di rilevare le sottili differenze nei modelli molecolari che distinguono i segnali biologici, anche in campioni vecchi di centinaia di milioni di anni.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2284

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
I dati del James Webb Space Telescope (JWST) hanno dimostrato che un esopianeta nella costellazione del Leone possiede alcuni dei marcatori chimici che, sulla Terra, sono associati agli organismi viventi.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1900

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Gli ingegneri dell'Indian Space Research Organization (ISRO) hanno provato a risvegliare il lander e il rover lunare della missione Chandrayaan-3, senza successo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2094

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Gli scienziati sospettano che il pianeta extrasolare ultra-denso Gliese 367 b potrebbe essere ferro quasi puro.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2709

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Utilizzando i dati del James Webb Space Telescope della NASA, gli astronomi hanno identificato l’anidride carbonica in una regione della superficie ghiacciata della luna di Giove, Europa.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2788

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Due veicoli spaziali, posti a un paio di migliaia di chilometri di distanza l'uno dall'altro, potrebbero aiutare gli astronomi a trovare mondi simili alla Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2413

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
È iniziata l'installazione dei motori sul razzo Space Launch System (SLS) dedicato alla missione Artemis 2, la prima con un equipaggio che volerà attorno alla Luna. Mancano ancora almeno 15 mesi alla missione ma alla NASA si lavora alacremente per raggiungere quest'obiettivo.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2068
- Sitografia e bibliografia:
NASA - https://blogs.nasa.gov/artemis/2023/09/13/first-rs-25-engine-installed-to-nasas-artemis-ii-moon-rocket/
- Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Un nuovo studio mostra che una gigantesca massa di materia oscura, inclinata e disallineata, potrebbe spiegare le peculiarità della forma della Via Lattea.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 4673

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Il 5 settembre 2022, la Parker Solar Probe della NASA ha attraversato una delle più potenti espulsioni di massa coronale (CME) mai registrate.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2099

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Rapido aggiornamento sull'osservatorio solare indiano e sul lander lunare giapponese...
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1901

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Gli elettroni ad alta energia situati nella coda di plasma della Terra stanno arrugginendo la Luna ma sembrano contribuire alla formazione delle sacche d'acqua sul nostro satellite.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2079

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Il premio Nobel Adam Riess della Johns Hopkins University e dello Space Telescope Science Institute ha utilizzato le osservazioni di Webb per migliorare la precisione delle misurazioni locali della costante di Hubble.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 5290
Altri articoli …
Pagina 7 di 229