
- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Il Magnetic Fusion Plasma Drive (MFPD), un nuovo concetto di propulsione a fusione, è stato proposto dal professor Florian Neukart dell'Università di Leiden.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 8498

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il lander giapponese ha effettuato il gravity-assist lunare e ora sta percorrendo l'ampio arco che la porterà ad inserirsi in orbita attorno al satellite naturale tra un paio di mesi
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 338

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
La Parker Solar Probe della NASA potrebbe aver finalmente trovato degli indizi sulle misteriose "tempeste di fulmini" venusiane.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1600

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
La stazione spaziale commerciale Starlab, proposta dalla Voyager Space, dopo aver avuto l'appoggio di Airbus Defence and Space, vede entrare nel team anche la Northrop Grumman che ha deciso di abbandonare il proprio progetto di stazione in orbita bassa.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1511
- Sitografia e bibliografia:
SpaceNews - https://spacenews.com/northrop-grumman-to-join-voyager-space-commercial-space-station-project/
Voyager Space - https://starlab-space.com/ - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha catturato due splendidi mosaici ad ampio campo della grandiosa Nebulosa di Orione, una delle regioni di formazione stellare più vicina al Sistema Solare, a soli 1.344 anni luce di distanza.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1951

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il prossimo volo di un razzo europeo Vega, previsto entro questa settimana, vedrà fra i carichi utili anche un CubeSat realizzato da studenti universitari della Estonia. ESTCube-2, questo il suo nome, testerà una nuova tecnologia per aiutare a mantenere pulita da detriti pericolosi l'orbita bassa terrestre.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1667
- Sitografia e bibliografia:
ESA - https://www.esa.int/Enabling_Support/Space_Engineering_Technology/Vega_s_ESTCube-2_tether_to_the_future
ESTCube-2 - https://www.estcube.eu/ - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Una nuova ricerca, condotta dagli scienziati dell’Ames Research Center della NASA, suggerisce che 16 Psyche potrebbe essere un planetesimo, o una parte di esso, ricco di ferro.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1422

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Anche se ha incontrato più difficoltà del previsto, il telescopio spaziale europeo sta per uscire dalla fase di "commissioning" per iniziare le osservazioni scientifiche.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2043

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
TRAPPIST-1b, un mondo con 1,4 volte la massa e 1,1 volte il raggio della Terra, a soli 40 anni luce di distanza, non ha un'atmosfera rilevabile che lo protegga dalle radiazioni della sua stella ospite.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1689

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
In un recente studio, il professor Piero Madau ha introdotto nuovi calcoli per determinare la popolazione dei pianeti abitabili entro 100 parsec (326 anni luce) dal Sole.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 7819

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Una collisione tra due antiche lune ghiacciate che un tempo orbitavano attorno a Saturno potrebbe aver dato origine all’iconico sistema di anelli del pianeta.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1622

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il lancio di Psyche era stato programmato a bordo di un razzo SpaceX Falcon Heavy dal Kennedy Space Center (KSC) della NASA in Florida il 5 ottobre.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 3368

- Dettagli
- Categoria: Fisica & Tecnologia
Nuovi esperimenti all'European Center for Nuclear Research (CERN) dimostrano definitivamente, per la prima volta, che l’antigravità non esiste. L'antimateria risponde all’attrazione gravitazionale della Terra più o meno allo stesso modo della materia normale.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1851
Altri articoli …
Pagina 6 di 229