- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Oltre mezzo secolo di esplorazione spaziale e un affollamento di detriti intorno alla Terra: questo il quadro attuale.
La situazione diventa sempre più critica ed oltre a rappresentare una vera e propria forma di inquinamento, costituisce un pericolo per le attività in orbita, sia automatizzate che per gli astronauti ed anche per la vita sulla Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 4265
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
I ricercatori del NASA Jet Propulsion Laboratory a Pasadena, California, stanno portando avanti una ricerca per ricreare sostanze organiche o molecole contenenti carbonio in laboratorio, dal ghiaccio .
Il loro obiettivo è quello di capire come sia nata la vita sulla Terra.
Il nuovo studio pubblicato sulla rivista Astrophysical Journal Letters, riguarda la chimica organica che si sviluppa sulle remote particelle ghiacciate presenti nel cosmo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2495
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Questo bellissimo paesaggio notturno è stato fotografato da uno dei membri della Expedition 32 a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
La foto è stata scattata mentre la ISS si trovava a circa 386 chilometri sopra al Mediterraneo, il 18 agosto 2012.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 10589
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Risale a circa 110 milioni di anni fa: è l'impronta di un dinosauro erbivoro del Cretaceo superiore scoperta da Ray Stanford, un cacciatore di dinosauri, al NASA Goddard Space Flight Center Maryland.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2400
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
"Se tu potessi vedere la Terra illuminata quando ti trovi in un posto buio come la notte, sarebbe per te più splendente della Luna"
Galileo Galilei
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 3725
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Il Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) del satellite Aqua della NASA. il 6 agosto 2012, ha catturato questo mosaico di immagini a colori.
Paul A. Newman a capo dell'Atmospheric Sciences del NASA Goddard Space Flight Center di Greenbelt, nel Maryland, ha stimato che negli ultimi 34 anni di dati satellitari, solo 8 volte si sono verificate tempeste simili nell'Artico durante il mese di agosto.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2309
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Le nubi nottilucenti (NLC) sono un misterioso fenomeno atmosferico: di colore blu elettrico, trasformano il nostro pianeta in un paesaggio alieno.
In effetti, i ricercatori affermano che questa sensazione non è poi così lontana dalla realtà: il loro ingrediente chiave proviene dallo spazio esterno.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2526
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Il nuovo satellite meteo dell'Agenzia Spaziale Europea, MSG-3, lanciato il 5 luglio, ha catturato la sua prima foto.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2812
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Hanno un nome mistico, "Folletti Rossi" e sono dei fenomeni atmosferici di breve durata che si verificano a circa 80 chilometri di quota nella nostra atmosfera.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 3254
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Da recente studio a cura di Eric Kort del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena in California, è emerso che dal mare dell'Artico dove prima erano i ghiacci, ora vengono rilasciate in atmosfera rilevanti quantità di metano.
Il metano è un importante gas serra che contribuisce in modo sostanziale al riscaldamento globale.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 7132
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Nella tarda mattinata del 13 Aprile, il Sole ci ha regalato un bellissimo spettacolo durato per diverse ore.
Noi lo abbiamo osservato da Savona (Liguria, Italia).
- Marco Faccin By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2812
Pagina 12 di 12