- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
In uno dei remoti laghi dell’Antartide, a circa 65 metri sotto la superficie ghiacciata, gli scienziati della NASA, del Desert Research Institute (DRI) di Reno (Nevada), dell’University of Illinois di Chicago e altre nove Istituzioni, hanno trovato un ambiente ricco di vita.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 3208
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Qualcosa di grande è successo nell'anno 774 a.C., gli scienziati lo hanno visto dagli alberi.
Studiando l'evoluzione delle piante, è stato riscontrato un forte aumento del carbonio-14 radioattivo: l'evento è stato registrato negli anelli dei tronchi dei cedri millenari giapponesi, tra il 774 e il 775 a.C.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 3756
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
La spazzatura spaziale sta diventando una forma di inquinamento vero e proprio e il problema inizia ad essere seriamente sentito dalle Agenzie Spaziali Internazionali e dai governi.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 3379
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Il livello dei mari sta crescendo più velocemente rispetto a quanto previsto dai modelli climatici relativi al riscaldamento globale.
L'ultimo rapporto ufficiale del 2007, prevedeva un aumento tra 0,2 e 0,5 metri entro il 2100 ma le ultime stime indicano che entro la fine del secolo, l'aumento sarà di un metro o anche di più.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 7317
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Foto fantastica, quella pubblicata dal sito spaceweather.com.
Chi si trovava nei pressi del Marshall Space Flight Center ad Huntsville, in Alabama, il 30 ottobre scorso ha visto qualcosa di incredibile: il cielo, dopo il passaggio di Sandy, si è trasformato in una complessa rete di archi luminosi, riflessi e aloni solari.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 5791
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Anche lo Space Shuttle Enterprise, il prototipo originale del famoso orbiter della NASA, non è stato risparmiato dall'uragano Sandy e sembra sia stato parzialmente danneggiato dal passaggio della tempesta sopra New York, lunedì sera 29 ottobre.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2898
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Oggi, sulla home page del blog di informazione di una cara amica giornalista, Ica Arkel, ho trovato due importanti notizie di cronaca: "L'uragano Sandy si abbatte su Romney ed Obama" e "Dopo Fukushima, Oyster Creek fa davvero paura". Prendendo spunto da questi ultimi due post, ho deciso quindi di approfondire l'argomento nucleare con lei, con una breve intervista, per la nostra sezione "Terra & Ambiente".
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2348
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Nel caso in cui un grande asteroide sia diretto verso Terra, il colore può fare la differenza!
Un asteroide chiaro rifletterebbe la luce solare e il crepitio di fotoni sulla sua superficie, a lungo andare, potrebbe creare una forza sufficiente a spingerlo fuori traiettoria di collisione.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 3281
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
I quattro satelliti Cluster dell'ESA che studiano la magnetosfera terrestre, hanno scoperto che la nostra bolla protettiva consente al vento solare di passare in molte occasioni, più frequentemente rispetto a quanto si credesse.
Il flusso di plasma viene lanciato dal Sole e viaggia per tutto il sistema solare, portando con sé il proprio campo magnetico.
A seconda di come il campo magnetico interplanetario del vento solare (IMF, Interplanetary Magnetic Field) si allinea con il campo magnetico terrestre, si possono sviluppare diversi fenomeni che interessano da vicino la Terra.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 8356
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Della crisi che avvolge il nostro paese ed altri europei, di certo non ne risente IKEA, il colosso svedese.
L'azienda ha annunciato di voler raggiungere l'indipendenza energetica entro il 2020 e di voler produrre più energia di quanta effettivamente ne consumi.
Per raggiungere lo scopo, installerà pannelli solari su tutti i suoi negozi ed investirà in parchi eolici.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2181
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
41.000 anni fa, durante la glaciazione, si verificò una rapida inversione del campo magnetico terrestre.
Il centro scientifico tedesco Helmholtz Association of German Research ha studiato l'evento ed ha pubblicato i risultati sulla rivista Earth and Planetary Science Letters.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 5977
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Una immagine storica di Google Earth ha permesso di scoprire quella che dovrebbe essere la coda di un enorme animale disegnato nel terreno, simile alle famose linee di Nazca in Perù ma ancora più antica.
La scoperta, avvenuta in Russia nei pressi del lago Zjuratkul (monti Urali), a nord-est del Kazakhstan, potrebbe rappresentare un alce o un cervo: l'animale quadrupede ha un muso allungato e corna ramificate. Escludendo la coda, si estende per circa 275 metri.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 4352
- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
Il mondo cambia e il clima si sta riscaldando, questo è ormai un dato di fatto.
I modelli indicano che la temperatura media globale aumenterà da 1,1 a 6,4 C° entro la fine di questo secolo.
Per rispondere al problema, oltre per così dire, alla lotta ordinaria contro i gas serra, alcuni esperti delle Nazioni Unite hanno iniziato a prendere in esame progetti di geoingegneria su scala planetaria.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 4200
Altri articoli …
Pagina 11 di 12