Sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si è tenuta una nuova attività extra-veicolare che prosegue i lavori per l'istallazione dei pannelli solari iROSA.
L'astronauta giapponese Koichi Wakata e l'astronauta della NASA Nicole Mann sono usciti fuori dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per una passeggiata nello spazio allo scopo di preparare il laboratorio all'arrivo di un'altra coppia di nuovi pannelli solari entro la fine dell'anno.
Si è conclusa con un perfetto ammaraggio la missione di rifornimento CRS-26 di SpaceX alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Intanto la Roscosmos ha deciso di inviare una Sojuz vuota in sostituzione della Sojuz MS-22 che ha subito un problema quattro settimane fa.
Il 2022 è ormai dietro le spalle e quindi possiamo fare un bilancio dei principali eventi che hanno caratterizzato, in un anno così difficile, l'ambiente spaziale.
Due astronauti statunitensi hanno compiuto una passeggiata spaziale per l'installazione del quarto nuovo pannello solare iROSA. Ma questa operazione era stata rinviata il giorno precedente per poter manovrare la stazione nell'evitare un possibile scontro con un detrito orbitante.
Nelle prime ore del mattino del 15 dicembre 2022 è stata rilevata una grossa perdita esterna del liquido refrigerante della capsula Sojuz MS-22 attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). I responsabili stanno valutando se la capsula potrà essere utilizzata per il rientro o meno.
Il Sole al tramonto sull'Oceano Atlantico, fotografato dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale lo scorso 18 novembre
Eseguita sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) una nuova attività extra-veicolare per installare i pannelli solari iROSA, consegnati la settimana scorsa con una missione Dragon Cargo. Due astronauti di Spedizione 68 hanno lavorato all'esterno per sette ore.