L'idea è stata confermata da uno studio del 2021. La serie di test di laboratorio condotti dai ricercatori ha simulato ciò che sarebbe potuto accadere prima dell'inizio della vita sulla Terra mostrando come il semplice composto diamidofosfato (DAP), che potrebbe essere antecedente alla vita sulla Terra, può unire elementi costitutivi del DNA chiamati deossinucleosidi in filamenti di DNA di base
L'RNA e il DNA determinano la composizione genetica di tutta la vita biologica, con il DNA che funge da modello genetico e l'RNA da lettore o decodificatore di modelli.
"Questa scoperta è un passo importante verso lo sviluppo di un modello chimico dettagliato di come le prime forme di vita hanno avuto origine sulla Terra", ha affermato il chimico Ramanarayanan Krishnamurthy della Scripps Research in California.
I risultati aggiungono credito all'idea che sia il DNA che l'RNA si siano sviluppati insieme dallo stesso tipo di reazioni chimiche all'inizio della vita sul nostro pianeta e che le prime molecole autoreplicanti potrebbero essere state miscele di entrambi questi acidi nucleici, non solo RNA. Uno dei grandi problemi della dell'ipotesi del mondo a RNA, che prevede forme di vita basate esclusivamente sull'RNA (acido ribonucleico) prima della formazione degli attuali organismi viventi basati soprattutto sul DNA (acido desossiribonucleico), è che l'RNA dovrebbe essere stato in grado di passare attraverso il necessario processo di autoreplicazione. Ma ciò richiede la scissione degli enzimi, che si sono evoluti dopo l'RNA. Quindi, da quello che sappiamo finora, sembra che l'RNA abbia avuto una sorta di aiuto nella vita ingegneristica e, gli ultimi esperimenti mostrano che quell'aiuto potrebbe essere arrivato dal DNA, filamenti molecolari "chimerici" che possono separarsi più facilmente del solo RNA.
"Abbiamo scoperto, con nostra sorpresa, che l'uso di DAP per reagire con i deossinucleosidi funziona meglio quando i deossinucleosidi non sono tutti uguali ma sono invece miscele di lettere di DNA diverse come A e T, o G e C, come il vero DNA", ha affermato biologo chimico Eddy Jiménez, di Scripps Research.
Potremmo non sapere mai con certezza se il DNA abbia aiutato l'RNA a formare le prime forme di vita sul nostro pianeta, considerando che ciò è accaduto miliardi di anni fa, ma la nostra comprensione di questi processi continua a svilupparsi.
Inoltre, la ricerca non è utile solo in termini di relazione con le origini della vita: la comprensione della relazione RNA-DNA può avere tutta una serie di applicazioni nella chimica e nella biologia moderne.