Un altro rover della NASA sta per raggiungere Marte. Facciamo il punto sulla missione e vediamo come seguire l'evento.
Il lander della NASA sta per affrontare l'inverno marziano in Elysium Planitia ma le temperature rigide non saranno l'unica sfida.
Uno scorcio spettacolare nella Gediz Valley, ai piedi del Monte Sharp; è una porzione di un panorama molto più ampio ripreso con la MastCam di Curiosity in direzione Sud-Sud-Ovest, una dozzina di giorni fa...
Dopo Hope degli Emirati Arabi e Tianwen-1 della Cina, ora tocca a Perseverance raggiungere Marte. Il rover della NASA atterrerà il prossimo 18 febbraio per unirsi alla flotta dei 10 veicoli spaziali al momento operativi o in orbita o sulla superficie del pianeta. Durante la discesa non sarà solo: il lander Insight ascolterà i famosi sette minuti i terrore.
La missione Psyche della NASA è passata alla Fase D del percorso progettuale, cioè la navicella sarà assemblata e testata durante il prossimo un anno e mezzo per il lancio previsto nel 2022.
La NASA e tre partner internazionali hanno firmato una dichiarazione di intenti per la missione Mars Ice Mapper, la prima mappatura del ghiaccio superficiale di Marte. Lo scopo è stabilire i luoghi di atterraggio più papabili per le prossime missioni scientifiche e soprattutto, per le future missioni umane.
Ecco la spettacolare "Gediz Vallis", la cui imboccatura si staglia invitante a sud di Curiosity; pur essendo un luogo suggestivo, probabilmente il rover la snobberà, esplorando altre regioni...
Questa nuova antenna spagnola di 34m è stata appena aggiunta alla rete NASA "Deep Space Network" (DSN), potenziando le comunicazioni con le varie sonde interplanetarie, compresa Perseverance.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.