Displaying items by tag: Chang'e 5

Le rocce potrebbero fornire informazioni vitali sulla diversità geologica della superficie lunare e sui processi che creano la regolite e la polvere che ricopre il nostro satellite.

Mercoledì, 09 Novembre 2022 05:03

Luna, prove di vulcanesimo recente

Un nuovo studio condotto da scienziati planetari dell'Accademia Cinese delle Scienze (CAS) ha analizzato campioni ottenuti dal rover Chang'e-5 datati 2 miliardi di anni fa.

Lunedì, 10 Gennaio 2022 06:25

Il lander Chang'e 5 ha rilevato acqua sulla Luna

I dati acquisiti dal Chang'e-5 hanno mostrato il segnale dell'acqua nei dati spettrali di riflettanza dalla superficie lunare.

A determinarlo un team internazionale di scienziati. La sonda cinese ha riportato sulla Terra i primi campioni della Luna dopo oltre 40 anni.

Yuqi Qian, Ph.D. presso la China University of Geosciences, ha presentato al meeting virtuale dell'Europlanet Science Congress (EPSC) 2021 alcuni risultati ottenuti dalle analisi dei campioni lunari della missione Chang'e-5, riportati sulla Terra circa un anno fa.

Lunedì, 17 Maggio 2021 05:00

Chang'e 5: immagini dal Punto di Lagrange L1

La sonda cinese sta conducendo una serie di test orbitali ed osservazioni della Terra e del Sole da punto di Lagrange L1.

Sabato, 20 Marzo 2021 14:30

Chang'e 5 raggiunge il punto di Lagrange L1

In base a quanto dichiarato dalla China Aerospace Science and Technology Corp. (CASC),  il 15 marzo l'obiter Chang'e-5 è entrato con successo nell'orbita prevista attorno al Punto di Lagrange L1 del sistema Sole-Terra per iniziare la missione estesa.

Martedì, 05 Gennaio 2021 10:56

Cerimonia di apertura

Alcune immagini della cerimonia durante la quale, lo scorso 19 dicembre a Pechino, i campioni di suolo lunare sono stati estratti dalla capsula di Chang'e 5

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 29 Dicembre 2020 04:49

Esoscheletri per recuperare i campioni di Cahang'E 5

Secondo i media cinesi, i membri della squadra inviata per organizzare il recupero del prezioso carico di campioni lunari della missione Chang'E 5, indossavano esoscheletri per muoversi meglio attraverso le nevi della Mongolia interna con zaini pesanti sulle spalle.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia

Mentre i campioni di suolo lunare, raccolti dal lander Chang'e 5, stanno per essere aperti, è stata approvata la missione estesa per il modulo di servizio.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB