Displaying items by tag: terra

Gli scienziati hanno studiato minuscoli granelli di minerali, più sottili di un capello umano, per scoprire nuovi indizi sulla formazione della Terra.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Giovedì, 10 Novembre 2022 04:53

L'aurora rosa del 3 novembre: estremamente rara

Una tempesta solare ha creato una breccia nel campo magnetico terrestre. Il foro risultante ha consentito alle particelle energetiche di penetrare in profondità nell'atmosfera del pianeta e di scatenare aurore rosa estremamente rare.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Domenica, 30 Ottobre 2022 05:00

Il suono sinistro del campo magnetico terrestre

Il campo magnetico terrestre è fondamentale per la vita sulla Terra. Non lo vediamo direttamente ma possiamo sentirlo.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Mercoledì, 26 Ottobre 2022 04:50

Lucy si calibra con la Terra

Questa immagine della Terra, ripresa da una distanza di 620.000 chilometri, è stata ripresa dalla navicella spaziale della NASA Lucy, durante una sequenza di calibrazione.

Pubblicato in Immagine del giorno

Il buco dell'ozono che si forma ogni anno sull'Antartide è cresciuto per il terzo anno consecutivo: è il più grande dal 2015 ma nel complesso è ancora in diminuzione, dicono gli scienziati.

Pubblicato in Terra & Ambiente

Con il passare dei secoli, la Luna si è allontanata lentamente dalla Terra e la lunghezza del giorno terrestre è aumentata gradualmente.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 07 Ottobre 2022 05:05

La Luna potrebbe essersi formata in qualche ora

Una nuova simulazione al computer, altamente dettagliata creata dall'Institute for Computational Cosmology della Durham University, propone un'origine alternativa per il nostro satellite.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 14 Settembre 2022 05:18

Il pianeta Terra potrebbe essere ancora più abitabile

... basterebbe spostare un po' l'orbita di Giove! Lo asserisce un nuovo studio che aggiunge un altro tassello al puzzle dell'abitabilità

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Questa è un'ulteriore prova che la Luna e la Terra si sono formate dallo stesso materiale, forse all'indomani di una collisione catastrofica avvenuta circa 4,5 miliardi di anni fa.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 05 Agosto 2022 05:08

Il giorno più corto

Utilizzando gli orologi atomici, gli scienziati hanno registrato un giorno in cui la Terra ha ruotato più velocemente e ha completato una rotazione in 1,59 millisecondi in meno rispetto al giorno solare medio.

Pubblicato in Terra & Ambiente

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB