Displaying items by tag: supernova

Questa è una delle prime osservazioni fatte dal James Webb Space Telescope (JWST) nel giugno 2022 e mostra la stella WR 124 con un dettaglio senza precedenti.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Tre immagini, riprese dal telescopio spaziale veterano Hubble, hanno catturato la progressione di una supernova poche ore dopo l'esplosione iniziale.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 07 Ottobre 2022 15:00

Trovate le prove delle prime stelle nell'Universo?

Le primissime stelle potrebbero essere apparse quando l'Universo aveva solo 100 milioni di anni, o meno dell'1% della sua età attuale. Da allora, la rapida espansione dello spazio ha portato la loro luce nell'oblio.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Nell'anno 100 a.C.. un astronomo cinese di nome Sima Qian notò che Betelgeuse era di un ricco colore giallastro, piuttosto che un rosso-arancione come appare nel nostro cielo notturno.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 22 Giugno 2022 07:23

Vela senza veli

Il celebre residuo di supernova "Cygnus Loop", di cui la nebulosa "Vela" costituisce la porzione orientale più vistosa, in una visione grandangolare senza stelle di campo.

Pubblicato in Immagine del giorno

La chimica forense indica che la pietra chiamata Ipazia, proveniente dal deserto egiziano, potrebbe essere la prima prova tangibile trovata sulla Terra di un'esplosione di una supernova di tipo Ia, uno degli eventi più energetici dell'universo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Si tratta di una supernova ad "onda d'urto inversa" in cui, parte dell'onda, si sta restringendo anziché espandersi

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 09 Gennaio 2022 05:20

Una supergigante rossa muore in diretta

"Questa è una svolta nella nostra comprensione di ciò che fanno le stelle massicce pochi istanti prima di morire", ha affermato Wynn Jacobson-Galán, ricercatore della National Science Foundation presso l'Università della California a Berkeley

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 24 Ottobre 2021 06:38

Una supernova in laboratorio

Utilizzando un fascio accelerato di ioni radioattivi un team guidato dal fisico Gavin Lotay dell'Università del Surrey nel Regno Unito ha osservato il processo di cattura dei protoni che si pensa avvenga nelle supernove con collasso del nucleo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Gli astronomi hanno scoperto i detriti di una colossale esplosione cosmica in una galassia lontana centinaia di milioni di anni luce che raccontano la storia di incredibili eventi cosmici.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB