Ieri si sono celebrati i 122 anni dalla nascita di Cecilia H. Payne, l'astrofisica che per prima misurò la reale composizione chimica dell'Universo.
Un progetto di "citizen science" ha permesso di studiare l'occultazione di una stella doppia da parte di un corpo trans-nettuniano, rivelatosi doppio anch'esso.
Quello indicato dalla freccia è un enigmatico ammanco di stelle appena scoperto nel diagramma colore-luminosità delle stelle osservate da GAIA.
Grazie alle spettacolari immagini del telescopio Hubble, gli astronomi hanno individuato due cluster di stelle massicce nelle prime fasi di fusione: i due ammassi in collisione si trovano a 170.000 anni luce nella Grande Nube di Magellano.
Quello che dalle prime osservazioni sembrava un unico cluster nella regione di formazione stellare 30 Doradus (conosciuta anche come Tarantula Nebula), in realtà è composto da due gruppi di età differente (circa un milione di anni).