Displaying items by tag: radiotelescopio

Sabato, 16 Gennaio 2021 09:38

La Cina soccorre la radioastronomia

Dopo il disastro di Arecibo, il suo principale competitore FAST viene messo a disposizione della comunità astronomica internazionale...

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 02 Gennaio 2021 10:10

Arecibo risorgerà? Forse...

La notizia sta facendo il giro della rete ma gli 8 milioni stanziati dal governatore di Portorico non saranno sufficienti, da soli, a garantire la ricostruzione che tutti danno già per scontata!

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 07 Dicembre 2020 09:13

Requiem for Arecibo

Ecco le immagini un po' tristi del radiotelescopio di Arecibo dopo il collasso del 1 dicembre, stavolta visto da satellite... ma c'è già una petizione per ricostruirlo!

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 01 Dicembre 2020 14:28

Arecibo è collassato!

L'immagine diffusa 2 ore fa testimonia la "decapitazione" dei tre piloni e la caduta della piattaforma sospesa, con nuvole di polvere sollevate dall'impatto sicuramente violentissimo. Aggiornamento del 4 Dicembre

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 19 Novembre 2020 18:54

Addio, Arecibo!

Il danno al telescopio dopo la rottura del secondo cavo è troppo esteso per essere riparato e la NSF ha deciso per lo smantellamento della struttura. E' la fine di un'era!

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 14 Novembre 2020 08:46

La maledizione di Arecibo

 Otto giorni fa un altro cavo d'acciaio è rovinosamente caduto sulla superficie riflettente, già danneggiata 3 mesi prima...

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 25 Settembre 2020 11:32

Prima misura di parallasse per una Magnetar

La rete radiointerferometrica VLBA ha permesso di fare una misura diretta della distanza di uno di questi particolari tipi di stelle di neutroni, per molti versi ancora misteriose e forse legate ai fantomatici "Fast Radio Bursts".

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 25 Settembre 2020 07:13

Un buco nero cangiante

L'ormai celebre buco nero supermassiccio di M87, il primo e per ora unico ad essere stato "fotografato", ha rivelato sottili cambiamenti da un anno all'altro.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 18 Agosto 2020 05:31

La rete VLBA rivela un esopianeta

Per la prima volta, utilizzando l'elevatissima precisione di una rete radiointerferometrica continentale, è stata rilevata la presenza di un pianeta grande come Saturno in orbita stretta attorno a una stella nana a 35 anni luce dalla Terra.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Così direbbe D3BO osservando questa immagine della parabola del radiotelescopio in Porto Rico, danneggiato dalla rottura di un cavo d'acciaio.

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 7 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato l'8 giugno. Statistiche sulla dist...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB