Nella costellazione del Pegaso brillano cinque galassie apparentemente ravvicinate conosciute come il Quintetto di Stephan. Ora, i ricercatori hanno scoperto che questo gruppo è avvolto da una nuvola di gas larga 2 milioni di anni luce.
Una vista insolita e drammatica del quintetto di Stephan nel medio infrarosso, dallo strumento MIRI del Webb Space Telescope
Dopo anni di ritardi, finalmente ieri il mondo interno ha potuto ammirare le prime immagini acquisite da James Webb! Le immagini più nitide dell'Universo scattate dal telescopio più potente lanciato nello spazio.
Ecco due dei soggetti che Webb ha fotografato e che vedremo tra 3 giorni: la celebre nebulosa Eta Carinae e il gruppo di galassie interagenti denominato "Quintetto di Stephan"